L'uomo e il satiro - versione greco Esopo Mythos
L'UOMO E IL SATIRO VERSIONE DI GRECO di ESOPO TRADUZIONE dal libro Mythos
Ἄνθρωπόν ποτε λέγεται πρὸς σάτυρονφιλίαν σπείσασθαι. καὶ δὴ χειμῶνοςκαταλαβόντος καὶ ψύχους γενομένου ὁἄνθρωπος προσφέρων τὰς χεῖρας τῷ στόματιἐπέπνει. τοῦ δὲ σατύρου τὴν αἰτίαν ἐρομένουδι' ἣν τοῦτο πράττει, ἔλεγεν, ὅτι θερμαίνειτὰς χεῖρας διὰ τὸ κρύος. ὕστερον δὲπαρατεθείσης αὐτοῖς τραπέζης καὶπροσφαγήματος θερμοῦ σφόδρα ὄντος ὁἄνθρωπος ἀναιρούμενος κατὰ μικρὸν τῷστόματι προσέφερε καὶ ἐφύσα. πυνθανομένου δὲ πάλιν τοῦ σατύρου, τίτοῦτο ποιεῖ, ἔφασκε καταψύχειν τὸ ἔδεσμα, ἐπεὶ λίαν θερμόν ἐστι. κἀκεῖνος ἔφη πρὸς αὐτόν· ἀλλ' ἀποτάσσομαί σου τῇ φιλίᾳ, ὦ οὗτος, ὅτι ἐκ τοῦ αὐτοῦ στόματος τὸ θερμὸνκαὶ τὸ ψυχρὸν ἐξιεῖς.
TRADUZIONE
Si dice che una volta un uomo strinse una volta amicizia con un satiro.
Giungendo l’inverno e facendo freddo, l’uomo soffiava portandosi le mani alla bocca. Dato che il satiro gli domandava il motivo per cui facesse ciò, diceva che stava riscaldando le mani per il freddo.
Poco dopo, apparecchiata per loro la tavola, ed essendo troppo caldo il cibo, l’uomo, prendendo a piccoli pezzi, li portava alla bocca e soffiò. Poiché il satiro gli chiese una seconda volta perché facesse ciò, rispondeva che stava raffreddando la minestra giacchè era troppo calda.
E quello gli disse : “ Ma io mi dissocio da te per l’amicizia, perché butti fuori dalla stessa bocca sia il caldo sia il freddo
Da altro libro
Si diceva un tempo che un uomo volle stringere amicizia con un satiro. Quando dunque giunge l'inverno e sopraggiunge il freddo, l'uomo portava le mani alla bocca e vi soffiava. Allora, il satiro volle sapere il motivo e domandò all'uomo: quello disse che riscaldava le mani a causa del freddo. Successivamente, la tavola veniva messa accanto a loro, e la pietanza era molto calda; lo stesso uomo allora portò le mani alla bocca e vi soffiò. Nuovamente il satiro chiese il motivo, e quello disse che raffreddava il cibo poiché era troppo caldo. E quello gli disse: "Allora dunque rinuncio alla tua amicizia, o uomo, poiché dalla stessa bocca tu emetti sia il caldo sia il freddo". Quindi, bisogna che anche gli altri evitino l'amicizia degli uomini se il loro comportamento è ambiguo.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?