Mercurio e Tiresia - Versione di greco di Esopo
Mercurio e Tiresia
VERSIONE DI GRECO di Esopo TRADUZIONE
Ermes, volendo testare le capacità di Tiresia, per capire se davvero possedesse l'arte della divinazione, rubò i buoi che quello aveva in campagna, e poi si recò in città, sotto forma umana, e si fece ospitare in casa sua.
Quando Tiresia venne a sapere del furto del suo paio di buoi, uscì dalla città per trarre dal volo degli uccelli un responso riguardo al furto avvenuto, e portò Ermes con sé, pregandolo di dirgli che uccelli vedesse passare.
Prima di tutto Ermes vide un'aquila volare da sinistra verso destra, e lo riferì a Tiresia; ma quest'ultimo disse che essa non avesse nulla a che fare con loro.
Poi Ermes vide una cornacchia appollaiata su un albero,che alzava e chinava il capo, e lo riferì a Tiresia. Ed egli subito disse: "Ecco, questa cornacchia sta giurando, in nome del cielo e della terra, che io potrò riavere i miei buoi, ma solo se tu lo vorrai". Questa è una favola che potrebbe essere usata in relazione ad un ladro.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?