Un odio implacabile
δύο τινες ἀλλήλοις ἐχθραίνοντες ἐπὶ τῆς αὑτῆς νεὼς ἔπλεον, ὧν ατερος μὲν ἐπὶ ᾗς πρύμνης, ατερος δὲ ἐπὶ τῆς πρῴρας ακαθητο. Χειμῶνος δὲ ἐπιγενομένου καὶ τῆς νεὼς μελλούσης ἥδῃ καταποντίζεσθαι, ὁ εἰ τῆς πρύμνης τὸν κυβερνήτην ᾔρετο, πότερον τῶν μερῶν του πλοίου πρότερον μέλλει καταβαπτίζεσθαι.
Του δὲ τὴν πρῷραν εἰπόντος: "Αλλ'εμοιγε οὐκ ἐστι λυπηρὸν", εἶπεν, " ὁ θάνατος, ειγε ὁρᾶν μέλλω πρὸ ἐμοῦ του εξθρον απωθνησκοντα".
Traduzione n. 1
Due tali che si odiavano a vicenda navigavano sulla stessa nave, stando seduti uno a poppa, l'altro a prua.
Sopraggiunta una tempesta, poiché la nave era già sul punto di essere sommersa, quello a poppa chiese al timoniere quale delle due parti dell'imbarcazione sarebbe stata sommersa per prima.
Avendo quello risposto la prua, disse "Ma per me non è triste la morte se posso vedere il mio nemico morire prima di me".
Traduzione n. 2
Due tali odiandosi reciprocamente navigavano sulla stessa nave, di cui da una parte uno stava sulla poppa e l'altro stava sulla prua. Essendo arrivata una tempesta e la nave già stando per essere affondata l'uomo che era sulla poppa domandò al timoniere quale delle due parti della nave sta per immergersi. Avendo risposto questo dalla prua : "Ma la morte a me non è dolorosa"
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?