Zeus e gli uomini - Versione greco di Esopo
Dal libro Oi ellenes numero 2 pagina 75
Zeus, plasmando gli uomini ordinò a Erme di versare in loro l'intelletto e quello avendo fatto un misurino uguale per ciascuno lo versò Accadde che mentre lo riempiva, gli uomini di piccola altezza divennero saggi mentre quelli alti stolti in quanto la bevanda non si diffondeva in tutto il corpo ma sino alle ginocchia.
Il discorso è opportuno all'uomo che da grande importanza al corpo ma è povero di spirito.
Favola originale Esopo
Ζεὺς πλάσας ἀνθρώπους ἐκέλευσεν Ἑρμῇ νοῦν αὐτοῖς ἐγχέαι· κἀκεῖνος μέτρον ποιήσας ἴσον ἑκάστῳ ἐνέχεε. συνέβη δὲ τοὺς μὲν μικροφυεῖς πληρωθέντας τοῦ μέτρου φρονίμους γενέσθαι, τοὺς δὲ μακροὺς ἅτε ἐφικομένου τοῦ ποτοῦ μέχρι γονάτων μὲν, μὴ δὲ εἰς πᾶν τὸ σῶμα, ἀφρονεστέρους γενέσθαι. πρὸς ἄνδρα εὐμεγέθη μὲν σώματι, κατὰ ψυχὴν δὲ ἀλόγιστον.
Zeus, avendo plasmato gli uomini, ordinò ad Ermes di versare in loro la mente; ed egli, dopo aver fatto una misura uguale per ciascuno, la versò. Ma accadde che quelli di bassa statura, riempiti della misura, divennero intelligenti, mentre i grandi, dato che la bevanda giungeva sì fino alle ginocchia, ma non fino a tutto il corpo, divennero più sciocchi. Per un uomo grande e grosso nel fisico, ma sconsiderato nella mente.
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?