Zeus Prometeo Atena e Momo - Esopo versione greco

Versione greco tradotta dal libro metis

Ζεὺς καὶ Προμηθεὺς καὶ Ἀθηνᾶ κατασκευάσαντες ὁ μὲν ταῦρον, Προμηθεὺς δὲ ἄνθρωπον, ἡ δὲ οἶκον Μῶμον κριτὴν εἵλοντο.

ὁ δὲ φθονήσας τοῖς δημιουργήμασιν ἀρξάμενος ἔλεγε τὸν μὲν Δία ἡμαρτηκέναι τοῦ ταύρου τοὺς ὀφθαλμοὺς ἐπὶ τοῖς κέρασι μὴ θέντα, ἵνα βλέπῃ, ποῦ τύπτει, τὸν δὲ Προμηθέα, διότι τοῦ ἀνθρώπου τὰς φρένας οὐκ ἔξωθεν ἀπεκρέμασεν, ἵνα μὴ λανθάνωσιν οἱ πονηροί, φανερὸν δὲ ᾖ, τί ἕκαστος κατὰ νοῦν ἔχει. τρίτον δὲ ἔλεγεν, ὡς ἔδει τὴν Ἀθηνᾶν τῷ οἴκῳ τροχοὺς ὑποθεῖναι, ἵνα, ἐὰν πονηρῷ τις παροικισθῇ γείτονι, ῥᾳδίως μεταβαίνῃ.

καὶ ὁ Ζεὺς ἀγανακτήσας κατ' αὐτοῦ ἐπὶ τῇ βασκανίᾳ τοῦ Ὀλύμπου αὐτὸν ἐξέβαλεν. ὁ λόγος δηλοῖ, ὅτι οὐδὲν οὕτως ἐστὶν ἐνάρετον, ὃ μὴ πάντως περί τι ψόγον ἐπιδέχεται.

Zeus. Prometeo e Atena avendo fabbricato il primo un toro, Prometeo invece un uomo, e quella (Atena) una casa, presero come giudice Momo.

E quello, provando invidia per quegli oggetti artigianali, incominciando disse che Zeus aveva sbagliato non avendo collocato gli occhi del toro sulle corna affinché vedesse dove colpisce, Prometeo invece perché non aveva appiccicato all'esterno le menti dell'uomo, affinché i malvagi non passassero inosservati, ma fosse chiaro che cosa ciascuno ha in mente.

In terzo luogo poi disse che bisognava che Atena alla casa applicasse sotto delle ruote affinché, qualora uno abitasse accanto ad un vicino malvagio, facilmente potesse trasferirsi.

E Zeus, sdegnatosi con lui per la maldicenza, lo buttò fuori dall'Olimpo. Il racconto dimostra che nulla è così perfetto da non ammettere assolutamente critica riguardo a qualche aspetto.

Copyright © 2007-2023 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2023 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2023-01-19 02:11:12 - flow version _RPTC_G1.1