La costituzione di Licurgo - Versione Allos Idem pagina 210 numero 205

Δοκει δη μοι Λυκουργος προς μεν το σφισιν ομονοειν τους πολιτας και προς το την Λακωνικην τηρειν ασφαλως, ετι δε την ελευθεριαν διαφυλαττειν τη Σπαρτη βεβαιως, ουτως νενομοθετηκεναι και προνενοησθαι καλως ωστε. (Polibio)

TESTO GRECO COMPLETO

Mi sembra dunque che Licurgo, sia per il fatto di rendere concordi tra loro i cittadini, sia per custodire saldamente la Laconia, sia ancora per preservare con sicurezza la libertà a Sparta, abbia così ben legiferato e così ben predisposto, che si debba considerare il suo pensiero più divino che umano. ... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-09-18 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.