il "trauma dell'oplite" e un sogno post bellico - Candida vela pagina 154 numero 91
Εν ταυτη τω εν Μαραθωνι συνηνεικε δε αυτοθι θωμα γενεσθαι τοιονδε· Αθηναιον ανδρα Επιζηλον τον Κουφαγορεω εν τη συστασι μαχομενον τε και ανδρα γινομενον αγαθον των ομματων στερηθηναι, ...
E in questa battaglia a Maratona accadde che qui si verificò/ci fu un fenomeno straordinario come il seguente:
un Ateniese, Epizelo, figlio di Cufagora, mentre combatteva nello scontro pur essendo un uomo valoroso, (accadde che) fu privato della vista, senza essere colpito in alcuna parte del corpo né ferito, e per il resto della vita, da quel momento in poi, continuò ad essere cieco.
E io ho udito (ἤκουσα) che egli stesso raccontava riguardo ciò che aveva subito (περὶ τοῦ πάθεος) una storia (lett cosa) del genere: ... (CONTINA con analisi grammaticale)