La padronanza di sé - Versione Duo greco 2 pagina 68 numero 24
Ει δε δη και εγκρατεια καλον τε καγαθον ανδρι κτημα εστιν, επισκεψωμεθα ει τι προβιβαζε λεγων·...(Senofonte)
Se dunque la padronanza di sé è un possesso bello e buono per un uomo, consideriamo (congiuntivo esortativo) se (Socrate) dicendo qualcosa, faceva progredire il discorso e a tal proposito (diceva)
queste cose: O uomini se per noi fosse scoppiata la guerra (o: se ci fosse una guerra), e volessimo scegliere un uomo sotto il quale (sotto la cui guida) noi stessi saremmo ... (CONTINUA con analisi grammaticale)