Afrodite promette a Paride l'amore di Elena
Επρεπε δε ηδη σοι και γημαι, μη μεντοι αγροικον τινα και χωριτιν, οιαι κατα την Ιδην αι γυναικες...(da Luciano)
A te conveniva ormai prendere moglie, non certo una rozza e campagnola, come le donne che sono sull'Ida, ma una dalla Grecia, o da Argo o da Corinto o una Lacedemone, quale è Elena:
giovane e bella, in nessun aspetto inferiore a me, e, ciò che è il massimo, capace di amare (o 'che ispira amore'). Infatti, se anche soltanto ti vedesse, dopo aver abbandonato tutto e dopo essersi data a te, ...(CONTINUA con analisi grammaticale)