La necromanzia di Odisseo: Le parole dell'indovino Tiresia
La necromanzia di Odisseo: Le parole dell'indovino Tiresia
Versione greco Ellenisti pagina 172 numero 21
Επερχεται δε ψυχη Θηβαιου Τειρεσιου, χρυσουν σκηπτρον εχων, τον δ'Οδυσσια αναγιγνωσκει και προσλεγει ... απολεσας παντας εταιρους, νεως επ'αλλοτριης· αλθινα σοι λεγω"
Qui trovi il testo greco completo
Sopraggiunge l’ombra del tebano Tiresia, con uno scettro d’oro, riconosce Odisseo e (così) gli rivolge la parola: «O accortissimo Odisseo, figlio di Laerte, perché mai, o infelice, giungi qui lasciando la luce del sole, per vedere i morti?
Infatti il dio scuotitore della terra concepisce nel cuore rancore verso di te, perché accecasti il suo amato figlio. Ma anche così potete arrivare, anche se subirerete sventure, se vorrai trattenere il tuo animo e quello dei compagni, quando per prima cosa approderete con la nave all’isola di Trinacria, e vi troverete le vacche del Sole. Se le lascerai (lett. : lasci) inviolate, pensando al ritorno, puoi raggiungere Itaca; se invece le violerai, allora ti predico rovina alla nave e ai compagni.