Origine del nome "Eracle"
Αλκμηνη τικτει τον Ηρακλη. Φοβουμενη δε την της Ηρας ζηλοτυπιαν, εκτιθησι το βρεος εις τον τοπον...Αλκαιον προτερον καλουμενον. (Versione tratta da Diodoro Siculo, Biblioteca)
Alcmena genera Eracle. Temendo la gelosia di Era porta il neonato nel luogo che ora da lui è chiamato "pianura di Eracle." A quel tempo, Atena avvicinandosi (in quel posto) insieme ad Era guardando con meraviglia la natura del bambino, persuade Era ad offrirgli la mammella.
Ma Atena, lo porta alla madre e esortandola a nutrirlo. Dopo questi fatti [lett. queste cose], Era poi manda due serpenti per uccidere il bambino ma il bambino, non si intimorisce, stringendone il collo con ciascuna delle due mani, soffoca i serpenti.