La battaglia delle Arginuse - Versione Ellenisti

Callicratida avendo sentito che l'aiuto era già a Samo, lasciò lì cinquanta navi e l'arconte Eteonico, e dopo aver preso centoventi navi pranzava sul promontorio Malea di Lesbo, di fronte a Mitilene.

Nello stesso giorno anche gli Ateniesi pranzavano per caso alla Arginuse: queste si trovano davanti al promontorio Malea di Lesbo, davanti a Mitilene.

Avendo visto di notte i fuochi, ed avendoli annunciato alcuni che erano gli Ateniesi, salpò nel mezzo della notte per assalirli improvvisamente, ma l'acqua che era caduta abbondante e i tuoni impedirono la partenza.

Poiché si era trattenuto, navigava anche di giorno verso le Arginuse. Gli Ateniesi si mossero per mare verso sinistra.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:04:44 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.