Lisia e Platone cercano inutilmente di soccorrere Socrate sotto processo
Ο δ'ουν Σωκρατης, Λυσιου γραψαντος απολογιαν αυτω διαναγνους εφη... μια πλειοσι ψηφοις των απολυοσων. (dalla Vita dei Filosofi di Diogene Laerzio)
Dunque Socrate dopo aver giudicato (particip.aor.διαναγιγνώσκω) la difesa di Lisia che aveva scritta (part.aor.γράφω) per lui, esclamò: "Bello il discorso, o Lisia; tuttavia non mi si addice (part.presente ἁρμόζω)". Infatti senza alcun dubbio era più esperto nel diritto che più che filosofico, dicendogli Lisia (genitivo assoluto)...(continua)