Parlare o tacere? - Versione greco Ellenisti 2 pagina 290 numero 48
Πυθαγορου. "Ελεγεν ο Πυθαγορας "Χρη σιγαν η κρεισσονα σιγης λεγειν". ... η λογον αργον. (dall'Antologia di Stobeo)
Di Pitagora. Diceva Pitagora: "Bisogna tacere o dire cose superiori del silenzio". Dello stesso: Osserva il silenzio (σιγὴν ἔχειν = osservare il silenzio ἔχε imperativo 2a di ἔχω) opportuno o una parola utile.
Di Solone. Sigilla i discorsi con silenzio ed il silenzio con il momento propizio...(CONTINUA con analisi grammaticale)