Un cavallo troppo umanizzato - Ellenisti 1 pagina 536 numero 18

Ιππος ει τυγχανοι κηδεμονιας, αμειβεται τον ευεργετην ενοια τε και φιλια. Σωκλης δε αρα Αθηναιος μεν ην, καλος δε και εδοκει και αληθως ην.... Ο δε ου φερων την ερημιαν την απο του καλου, εαυτον του ζην απηλλαξε νηστεια βιαιοτατη....(da Claudio Eliano)

TESTO GRECO COMPLETO

Un cavallo, se per caso riceve cura, ricambia il benefattore con benevolenza e affetto. Socle era dunque ateniese, e appariva bello e lo era davvero. Egli dunque comprò un cavallo, anch'esso nel fiore degli anni, fortemente passionale e, per così dire, più intelligente degli altri cavalli. Dunque si innamora ... (CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-05-17 02:34:04 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.