Demetrio Poliorcete
Eulogos pagina 359 numero 126
Αντιγονω τοινυν δυο υιω εκ Στρατονικης της Κορραγου εγιγνοντο, τον μεν Δημητριον, τον δε Φιλιππον ωνομαζεν. .... ειρηνην προς ευφροσυνην και χαριν εμμελαστατον.
Ad Antigono, da Stratonice, nascevano due figli e uno chiamava Demetrio, l’altro Filippo.
Tanto che il (suo) costume poteva insieme spaventare e affascinare gli uomini. Dato che era piacevolissimo nei banchetti, pur dedicandosi a simposi e mollezze e arbitrati, era assai energico ed assai ardente nelle azioni.