Il contadino e l'albero sterile

Gymnasmata pagina 128 numero 15

Εν τη γεωργου χωρα φυτον εστι. το δε φυτον καρπον ου φερει, αλλα μονον στρουθων καταφυγη εστι. ... οσον το κερδαλεον επιδιωκουσι.

Nella terra di un contadino c'è un albero. Ma l'albero non porta frutto ma è solo un rifugio dei passerotti. Il contadino crede che sia sterile e vuole abbatterlo. Prende l'ascia e gli da il colpo. I passerotti (lo) supplicano di non abbattere di non tagliare via il loro rifugio e dicono: "non ucciderci". Infatti noi con il canto possiamo dilettarti. Ma egli non si cura di loro e da un secondo ed un terzo colpo. Così incava l'albero e scopre un alveare di miele dolcissimo. Il contadino depone l'ascia e considera sacro l'albero. La favola insegna che gli uomini non rispettano il giusto tanto quanto inseguono il guadagno.

Testo greco completo

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:19:07 - flow version _RPTC_G1.3