Il contadino e l'albero sterile
Gymnasmata pagina 128 numero 15
Εν τη γεωργου χωρα φυτον εστι. το δε φυτον καρπον ου φερει, αλλα μονον στρουθων καταφυγη εστι. ... οσον το κερδαλεον επιδιωκουσι.
Nella terra di un contadino c'è un albero. Ma l'albero non porta frutto ma è solo un rifugio dei passerotti. Il contadino crede che sia sterile e vuole abbatterlo. Prende l'ascia e gli da il colpo. I passerotti (lo) supplicano di non abbattere di non tagliare via il loro rifugio e dicono: "non ucciderci". Infatti noi con il canto possiamo dilettarti. Ma egli non si cura di loro e da un secondo ed un terzo colpo. Così incava l'albero e scopre un alveare di miele dolcissimo. Il contadino depone l'ascia e considera sacro l'albero. La favola insegna che gli uomini non rispettano il giusto tanto quanto inseguono il guadagno.