La parabola del figliol prodigo - Versione greco da Gymnasion 2
la parabola del figliol prodigo - versione di greco e traduzione libro gymnasion
Ανθρωπος τις ειχε δυο υιους. Και ειπεν ο νεωτερος αυτων τω πατρι· «Πατερ, δος μοι το επιβαλλον μερος της ουσιας». Ο δε διειλεν αυτοις τον βιον....
Και υναστας ηλθε προς τον πατερα εαυτου. Ετι δε αυτου μακραν απεχοντος, ειδεν αυτον ο πατηρ αυτου και εσπλαγχνισθη, και δραμων επεπεσεν επι τον τραχηλον αυτου και κατεφιλησεν αυτον....
Ην δε ο υιος αυτου ο πρεσβυτερος εν αγρω· και ως ερχομενος ηγγισε τη οικια, ηκουσε συμφωνιας και χορων, και προσκαλεσαμενος ενα των παιδων επυνθανετο τι αν ειη ταυτα....
TRADUZIONE dal libro Gymnasion 2
TRADUZIONE
Un tale aveva due figli. E il più giovane dei due disse al padre: "padre, dai a me la parte dei beni che mi spetta". Egli divise tra loro i beni. E dopo non molti giorni, dopo aver raccolto tutte quanti i suoi averi, il figlio più giovane si allontanò verso regioni lontane, e là dissipò i suoi beni vivendo in modo dissoluto.
E dopo aver viaggiato si unì ad uno dei cittadini di quella regione e lo mandò nei suoi campi a pascolare maiali. E desiderava di saziarsi delle carrube che mangiavano i maiali, e nessuno gliele porgeva. Camminando, disse tra sé: "Quanti salariati di mio padre sovrabbondano di pane: