L'agorà - Versione greco da Gymnasion
L'AGORA' VERSIONE DI GRECO TRADUZIONE dal libro Gymnasion
Η αγορα η καρδια της κωμης εστιν. Εκει καπηλειαι παντοιων εμποριων εισιν. Δι' ημερας μεν οι πολιται διαβαινουσιν δτε εις τας εργασιας...
Traduzione numero 1
L'agorà è il cuore del villaggio. Là i negozi sono d'ogni specie di commercio. Durante il giorno i cittadini attraversano quando vanno al lavoro, di sera o durante le feste lasciano le case e scendono nell'agorà.
Lì gli artigiani e gli operai si radunano, bevono vino e discutono tranquillamente, di là i giovani ascoltano le discussioni dei sofisti riguardo la virtù e la politica.
Nell'agorà i giudici giudicano il processo, i capi e i legislatori spesso riuniscono l'assemblea dei cittadini e presentano le leggi da votare.
Di sera, quando i cittadini tornano nelle case e le porte delle case si chiudono la luna illumina la vuota agorà.
Traduzione numero 2
L' agorà è il cuore del villaggio. Ci sono botteghe del commercio di ogni specie. I cittadini durante il giorno l'attraversano quando vanno a lavorare, di sera durante la festa lasciano la casa e scendono in piazza.
Di qui si radunano artigiani e operai, bevono vino e discutono tranquillamente, di là i giovani sentono le conversazioni dei sofisti sulla virtù dei cittadini.
Nella piazza i giudici giudicano le sentenze, i capi e i legislatori spesso radunano l'assemblea dei cittadini e presentano le leggi da votare.
La sera, i cittadini tornano a casa e chiudono le porte delle case, le donne illuminano la piazza vuota.