Differenti versioni sulla morte di Cleopatra - Plutarco versione greco Hellenikon pyhronema

Differenti versioni sulla morte di Cleopatra
Versione greco Plutarco Traduzione libro Hellenikon phronema

Λέγεται δὲ τὴν ἀσπίδα κομισθῆναι σὺν τοῖς σύκοις ἐκείνοις καὶ τοῖς θρίοις ἄνωθεν ἐπικαλυφθεῖσαν· οὕτω γὰρ τὴν Κλεοπάτραν κελεῦσαι, μηδ'...

Si racconta che l'aspide fu portato con quei fichi, nascosto sotto le foglie: Cleopatra infatti aveva ordinato così, in modo che il serpente l'attaccasse senza che lei se ne accorgesse; ma quando tolse i fichi, lo vide e disse: "Era qui dunque". E, denudato il braccio, l'offrì al morso dell'aspide.

Altri dicono che l'aspide...

Ma nessuno conosce la verità; c'è anche una terza versione, cioè che Cleopatra tenesse del veleno in uno spillone cavo nascosto fra i capelli. Eppure sul suo corpo non apparve alcuna macchia né altro segno di veleno. Certo il serpente non fu visto dentro la stanza, ma ci fu chi asserì d'aver notato una sua traccia dalla parte del mare, dove guardavano le finestre della camera;

altri sostengono che sul ...Copyright skuolasprint.it 2011-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:11:08 - flow version _RPTC_G1.3