L'origine del ragno (II) - Heos 1 pagina 314 numero 112

Η δε Αραχνη τη γραι ελεγε· «Η θεα ουν συνεξεταζετω μοι ει μεν νικα (= νικαει), πραττετω δε μου ο βουλεται»...

TESTO GRECO COMPLETO

Aracne diceva alla vecchia: "Che la dea dunque gareggi con me; se vince, faccia di me ciò che vuole". La dea accettava la sfida e voleva punire l'arroganza della fanciulla; Atena tesseva sulla tela la vittoria su Poseidone per il dominio sull'Attica e gli dèi Olimpi, mentre Aracne ricamava ... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-09-13 02:34:03 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.