Aracne - Versione Il Greco di Campanini

Inizio: Ην ποτε εν τη Λυδια κορη και δεινη εν τω υφαινειν ... Fine: Η δε αραχνη εκτοτε ουποτε επαυετο ιστον υφαινειν.

Testo greco completo

C'era una volta nella Lidia una fanciulla bella ed abile nel tessere. Si chiamava Aracne e con stupenda arte tesseva con l'ago magnifiche vesti, perciò era famosa ovunque. La fanciulla poiché era ammirata per l'arte si inorgogliva nel cuore e per questo insultava le dee, a causa della superbia, diceva infatti di superare anche Atena. La dea dunque si irritava terribilmente, si rendeva simile ad una vecchia e si avvicinava alla fanciulla e per difender(la) dalla collera degli dei diceva: "Sei bella fanciulla ed abile nel tessere, ma non insultare le dee e cedi ad Atena: sii prudente". La fanciulla con stolta superbia e con indifferenza rispondeva: " O vecchia pazza, è evidente che sei folle per la vecchiaia: supero le dee e sono pronta a sfidare ad una gara le dee nel tessere e ricamare." Atena quindi poiché si infuriava per le parole della sprezzante giovane donna si mostrava di nuovo nell'aspetto di dea e diceva: "Se gioisci così nel tessere, allora tessi per sempre." Affinché la (sua) insolenza fosse punita la dea la colpì quindi con una conocchia e la trasformò in un ragno. Da allora il ragno non smetteva mai di tessere la trama. (by Vogue)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-03-05 17:10:43 - flow version _RPTC_G1.3