Ciro incoraggia le sue truppe - Il greco di Campanini

Subito Ciro prese nelle mani i giavellotti e andò con coloro che erano presenti tra le persone a lui fidate (τῶν πιστῶν genitivo partitivo), procedendo (ἐλαύνω partic pres) al centro, e disse (lett pres "dice) queste cose: " Clearco, Prosseno (vocativi) e [voi] altri Greci presenti, non sapete quello che potete fare (ποιέω); se infatti sarete uniti in battaglia(futuro συνάπτω ) l'uno con l'altro, pensate che io in questo giorno sarò ucciso (κατακεκόψεσθαι, inf κατακόπτω)

e voi dopo di me: infatti poiché i nostri stanno male (ἔχω κακῶς=stare male κακῶς γὰρ τῶν ἡμετέρων ἐχόντων geni ass), tutti questi che vedete saranno per noi dei barbari più nemici di quelli che sono dalla parte del re." Udendo (Ἀκούσας part pres)

ciò Clearco ritornò in sé, e dopo essersi entrambi calmati (παυσάμενοι part aor mp παύω), deposero (ἔθεντο τίθημι aor ind med 3a pl) le armi a terra.
(By Vogue) Versione tratta da Senofonte.

TESTO GRECO COMPLETO

ANALISI GRAMMATICALE


VERBI

ἔλαβε: Indicativo aoristo attivo, 3ª persona singolare di λαμβάνω (λαμβάνω, λήψομαι, ἔλαβον, εἴληφα, εἴλημμαι, ἐλήφθην).

ἧκεν: Indicativo imperfetto attivo, 3ª persona singolare di ἥκω (ἥκω, ἥξω, -, ἧκα, -, -).

ἐλαύνων: Participio presente attivo, nominativo maschile singolare di ἐλαύνω (ἐλαύνω, ἐλῶ, ἤλασα, ἐλήλακα, ἐλήλαμαι, ἠλάθην).

λέγει: Indicativo presente attivo, 3ª persona singolare di λέγω (λέγω, ἐρῶ/λέξω, εἶπον/ἔλεξα, εἴρηκα/λέλεχα, εἴρημαι/λέλεγμαι, ἐρρήθην/ἐλέχθην).

ἴστε: Indicativo perfetto attivo, 2ª persona plurale di οἶδα (οἶδα, εἴσομαι, ᾔδη, -, -, -) (significa "sapete").

ποιεῖτε: Indicativo presente attivo, 2ª persona plurale di ποιέω (ποιέω, ποιήσω, ἐποίησα, πεποίηκα, πεποίημαι, ἐποιήθην).

εἰ: Congiunzione condizionale.

συνάψετε: Indicativo futuro attivo, 2ª persona plurale di συνάπτω (συνάπτω, συνάψω, συνῆψα, συνῆφα, συνῆμμαι, συνηφθην).

νομίζετε: Imperativo presente attivo, 2ª persona plurale di νομίζω (νομίζω, νομιῶ, ἐνόμισα, νενόμικα, νενόμισμαι, ἐνομίσθην).

κατακεκόψεσθαι: Infinito futuro medio/passivo di κατακόπτω (κατακόπτω, κατακόψω, κατέκοψα, κατακέκοφα, κατακέκομμαι, κατεκόπην).

ἐχόντων: Participio presente attivo, genitivo maschile plurale di ἔχω (ἔχω, ἕξω/σχήσω, ἔσχον, ἔσχηκα, ἔσχημαι, ἐσχέθην).

ὁρᾶτε: Indicativo presente attivo, 2ª persona plurale di ὁράω (ὁράω, ὄψομαι, εἶδον, ἑώρακα/ὄπωπα, ἑώραμαι/ὦμμαι, ὤφθην).

ἔσονται: Indicativo futuro medio/passivo, 3ª persona plurale di εἰμί (εἰμί, ἔσομαι, ἐγενόμην, γέγονα, γεγένημαι, -).

ὄντων: Participio presente, genitivo maschile plurale di εἰμί (εἰμί, ἔσομαι, ἐγενόμην, γέγονα, γεγένημαι, -).

Ἀκούσας: Participio aoristo attivo, nominativo maschile singolare di ἀκούω (ἀκούω, ἀκούσομαι, ἤκουσα, ἀκήκοα, -, ἠκούσθην).

ἐγένετο: Indicativo aoristo medio, 3ª persona singolare di γίγνομαι (γίγνομαι, γενήσομαι, ἐγενόμην, γέγονα, γεγένημαι, -).

παυσάμενοι: Participio aoristo medio, nominativo maschile plurale di παύω (παύω, παύσω, ἔπαυσα, πέπαυκα, πέπαυμαι, ἐπαύθην).

ἔθεντο: Indicativo aoristo medio, 3ª persona plurale di τίθημι (τίθημι, θήσω, ἔθηκα, τέθηκα, τέθειμαι, ἐτέθην).


SOSTANTIVI

Κῦρος: Nominativo maschile singolare, di Κῦρος, -ου, ὁ.

παλτὰ: Accusativo neutro plurale, di παλτόν, -οῦ, τό.

χεῖρας: Accusativo femminile plurale, di χείρ, χειρός, ἡ.

μέσον: Accusativo neutro singolare, di μέσος, -η, -ον (sostantivato).

Κλέαρχε: Vocativo maschile singolare, di Κλέαρχος, -ου, ὁ.

Πρόξενε: Vocativo maschile singolare, di Πρόξενος, -ου, ὁ.

Ἕλληνες: Vocativo masculine plurale, di Ἕλλην, -ηνος, ὁ.

μάχην: Accusativo feminine singolare, di μάχη, -ης, ἡ.

ἡμέρᾳ: Dativo feminine singolare, di ἡμέρα, -ας, ἡ.

ἡμετέρων: Genitivo neutro plurale, pronome possessivo ἡμέτερος, -α, -ον.

βάρβαροι: Nominativo masculine plurale, di βάρβαρος, -ου, ὁ.

βασιλεῖ: Dativo masculine singolare, di βασιλεύς, -έως, ὁ.

Κλέαρχος: Nominativo masculine singolare, di Κλέαρχος, -ου, ὁ.

χώραν: Accusativo feminine singolare, di χώρα, -ας, ἡ.

ὅπλα: Accusativo neutro plurale, di ὅπλον, -ου, τό.


AGGETTIVI

πιστῶν: Genitivo masculine plural, di πιστός, -ή, -όν (sostantivato, "fedeli").

παρόντες: Nominativo masculine plurale, participio presente di πάρειμι (essere presente).

πολὺ: Accusativo neutro singolare, di πολύς, πολλή, πολύ (avverbializzato, "di molto").

ὕστερον: Avverbio di tempo (dopo, più tardi).

κακῶς: Avverbio di modo (male).

πολεμιώτεροι: Nominativo masculine plurale, comparativo di πολέμιος, -α, -ον.

ἀμφότεροι: Nominativo masculine plurale, di ἀμφότερος, -α, -ον.


ALTRE FORME

Εὐθὺς: Avverbio di tempo (subito).

δὲ: Congiunzione postpositiva.

καὶ: Congiunzione copulativa.

εἰς: Preposizione con accusativo.

τὰς: Articolo determinativo accusativo femminile plurale.

σὺν: Preposizione con dativo.

τοῖς: Articolo determinativo dativo maschile plurale.

τῶν: Articolo determinativo genitivo maschile plurale.

τὸ: Articolo determinativo accusativo neutro singolare.

τάδε: Accusativo neutro plurale, pronome dimostrativo ὅδε, ἥδε, τόδε.

οἱ: Articolo determinativo nominativo maschile plurale.

ὅ τι: Interrogativo indiretto (che cosa).

γὰρ: Congiunzione postpositiva.

τινα: Accusativo femminile singolare, pronome indefinito τις, τι.

ἀλλήλοις: Dativo maschile plurale, pronome reciproco.

ἐν: Preposizione con dativo.

τῇδε: Articolo determinativo dativo femminile singolare, pronome dimostrativo ὅδε, ἥδε, τόδε.

ἐμέ: Accusativo singolare, pronome personale di 1ª persona.

τε: Congiunzione enclitica.

ὑμᾶς: Accusativo plurale, pronome personale di 2ª persona.

ἐμοῦ: Genitivo singolare, pronome personale di 1ª persona.

οὗτοι: Nominativo maschile plurale, pronome dimostrativo οὗτος, αὕτη, τοῦτο.

οὓς: Accusativo maschile plurale, pronome relativo ὅς, ἥ, ὅ.

ἡμῖν: Dativo plurale, pronome personale di 1ª persona.

παρὰ: Preposizione con dativo.

ταῦτα: Accusativo neutro plurale, pronome dimostrativo οὗτος, αὕτη, τοῦτο.

: Articolo determinativo nominativo maschile singolare.

ἑαυτῷ: Dativo maschile singolare, pronome riflessivo.

κατὰ: Preposizione con accusativo.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-19 11:33:46 - flow version _RPTC_G1.3