Edipo svela l'enigma della sfinge - Il Greco di Campanini
Il greco di Campanini 1 pagina 365 numero 117
Inizio:Κρεοντος βασιλευοντος, ου μικρα...Fine: εξ αυτης Πολυνεικη και Ετεοκλα, θυγατερας δε Ισμηνην και Αντιγονην.
Mentre regnava Creonte, non poche sventure si abbatterono su Tebe. Era infatti le inviò la Sfinge: questa era di madre Echidna, di padre Tifone; presentava un volto di donna, il busto, le zampe e la coda di leone, le ali (πτέρυξ-υγος) di uccello. Appreso dalle Muse un enigma, si appostava sul monte Ficio e lo proponeva ai Tebani. Ecco l'enigma: ... (CONTINUA)