La caduta di Atene (2)

Ἐν Σπάρτῃ οἱ Λακεδαιμόνιοι ἐκκλησίαν ἐποίουν, ἔνθα οἱ μὲν Κορίνθιοι καὶ οἱ Θηβαῖοι σὺν ἄλλοις συμμάχοις συνεβούλευον μὴ σπένδεσθαι Ἀθηναίοις, ἀλλ' ἐξαιρεῖν....

Gli Spartani facevano un'assemblea a Sparta dove i Corinzi e i Tebani si consultavano con gli altri alleati per non stringere accordi (σπενδω mp) con gli ateniesi ma per escluderli (ἐξαιρέω).

Gli Spartani erano pronti...

le navi all'infuori di dodici e [ordinavano] agli alleati di andare con gli Spartani per terra e per mare. I messaggeri rifescono i discorsi dei nemici ad Atene e mandano a chiamare Teramene per persuadere i cittadini che è necessario accettare (δέχομαι) la pace. In un primo tempo il popolo disapprovava (imperf θaορῠβέω), perché non voleva perdere (inf ἀποβάλλω)

l'egemonia poi si lasciav...Copyright skuolasprint.it 2022-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-05-29 23:17:02 - flow version _RPTC_G1.3