Il tesoro del contadino (il greco di Campanini)
Γεραιος γεωργος, επει ησθετο οτι αποθνησκειν εμελλε, εβουλετο.. οτι ο καματος θησαυρος εστι τοις ανθρωποις.
Un vecchio contadino, quando capì (αἰσθάνομαι aor2) che era sul punto di morire, voleva che anche i figli diventassero contadini:
perciò li chiamava e diceva: «Figlioli, ormai lascio la vita (esco di vita), ma prima di morire, voglio che sappiate ( ἐπίστᾰμαι) che nella vigna è nascosto un tesoro: cercatelo e siate felici». Quelli allora, visto che ritenevano che colà ci fosse la ricchezza, scavarono nella vigna: Non trovarono il tesoro, la vigna diede innumerevoli frutti.
Il racconto insegna che il risultato della fatica è il tesoro per gli uomini. (da Esopo) By Geppetto.
Altro tentativo di traduzione
Un vecchio contadino poiché/quando capì che stava per morire voleva che anche i figli diventassero contadini.
Per questo motivo li chiamava e diceva (loro): "figli, ormai mi allontano (esco) dalla vita ma prima di morire voglio che sappiate che un tesoro è nascosto nella vigna: trovatelo e siate felici. Quelli dunque poiché pensavano che la ricchezza fosse li, scavavano intorno alla vigna:
ma non trovavano un tesoro, la vigna invece dava loro innumerevoli frutti. La favola mostra che la fatica è un tesoro per gli uomini.(by Giada)