La terza fatica di Eracle - Il greco di Campanini 2 pagina 249 numero 105
Τρίτον ἆθλον Εὐρυσθεὺς ἐπέταξεν Ἡρακλεῖ τὴν Κερυνῖτιν ἔλαφον εἰς Μυκήνας ἔμπνουν ἐνεγκεῖν. ... καὶ τὸν αἴτιον εἰπὼν Εὐρυσθέα γεγονέναι, πραΰνας τὴν ὀργὴν τῆς θεοῦ τὸ θηρίον ἐκόμισεν ἔμπνουν εἰς Μυκήνας. (da Pseudo-Apollodoro)
Come terza fatica, Euristeo impose a Eracle di portare viva a Micene la cerva di Cerinea. La cerva si trovava (era) a Enoe, aveva corna d'oro ed era sacra ad (di) Artemide; perciò Eracle, pur volendo non ucciderla né ferirla, la inseguì per un intero anno. Quando poi la bestia, stanca per l'inseguimento, si rifugiò sul monte che chiamavano Artemisio, e di lì al fiume Ladone, ... (CONTINUA)