La perfetta felicità versione greco Aristotele
La perfetta felicità VERSIONE DI GRECO DI ARISTOTELE E TRADUZIONE
η τελεία δη εύδαιμονία αυτη αν εΐη άνθρωπου λαβούσα μήκος βίου τέλειον ουδεν γάρ άτε λεί εστι των της εύδαιμονίας Ό δε τοιούτος αν 8 εϊη...
TRADUZIONE
Questa sarà la perfetta felicità dell’uomo, quando coprirà l’intera durata di una vita: giacché non c’è nulla di incompleto tra gli elementi della felicità.
Ma non bisogna dar retta a coloro che consigliano all’uomo, poiché è uomo e mortale, di limitarsi a pensare cose umane e mortali; anzi, al contrario, per quanto è possibile, bisogna comportarsi da immortali e far di tutto per vivere secondo la parte più nobile che è in noi. Infatti, sebbene per la sua massa sia piccola, per potenza e per valore è molto superiore a tutte le altre. Si ammetterà, poi, che ogni uomo si identifica con questa parte, se è vero che è la sua parte principale e migliore. Sarebbe allora assurdo che egli non scegliesse la vita che gli è propria ma quella che è propria di qualcun altro.