Alcibiade ancora in esilio viene eletto stratego - versione greco Senofonte da L'ordine delle parole

ALCIBIADE ANCORA IN ESILIO VIENE ELETTO STRATEGO VERSIONE DI GRECO di Senofonte TRADUZIONE dal libro L'ordine delle parole

Alcibiade, intanto, volendo ritornare in patria con i suoi soldati, salpò subito alla volta di Samo; di qui, ricevute venti navi, andò fino al golfo Ceramico, in Caria, da dove tornò a Samo, dopo aver riscosso cento talenti.

Trasibulo partì invece c...

" Alcibiade partì da Samo con il denaro e con le venti navi diretto a Paro, da dove salpò subito per Giteo, non solo per indagare sulle trenta triremi che, come era venuto a sapere, gli Spartani vi stavano costruendo, ma anche per vedere l'atteggiamento dei concittadini circa il suo ritorno in patria. Quando seppe che gli Ateniesi erano ben disposti, dato che lo avevano eletto stratego, e che anche gli amici, privatamente, lo invitavano a rientrare, salpò per il Pireo, dove arrivò il giorno in cui la città celebrava le Plinterie, mentre la statua di Atena era velata: cosa che alcuni ritennero di cattivo augurio tanto per lui quanto per la città.Copyright skuolasprint.it 2011-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:17:11 - flow version _RPTC_G1.3