Alessandro dà alle fiamme la reggia di Persepoli - Mathesis pagina 240 numero 18
Ὁ Ἀλέξανδρος δὲ σπουδῇ αὖθις ἦγε τὴν στρατιὰν ἐπὶ τὸν ποταμὸν καὶ καταλαμβάνει τὴν γέφυραν ἐπ᾿ αὐτοῦ καὶ διαβαίνει σὺν τῇ στρατιᾷ εὐπετῶς...ἐνόμιζον γὰρ ὅτι νεμεσητόν ἐστιν ἀπολλύναι τὴν λείαν. Ἀλλ᾽ οὐδ᾽ ἐμοὶ Ἀλέξανδρος πράττειν αὐτὸ τὸ ἔργον σοφῶς ἐφαίνετο. (da Arriano)
Alessandro conduceva di nuovo in fretta l'esercito verso il fiume e occupa il ponte su di esso e lo attraversa facilmente con l'esercito. Di lì poi di nuovo procedeva in fretta verso i Persiani e giungeva prima che i tesorieri saccheggiassero argenti e ori. Prendeva le cose d'oro nei tesori di Ciro il Vecchio. ... (CONTINUA)