chi troppo vuole ....
Λεων περι ετυχγανε λαγωω κοιμωμενω και τουτο εμελλε κατεσθιειν· ...
Un leone si imbatteva in una lepre che dormiva (κοιμάω part pres. mp), e per questa ragione (τοῦτο) si apprestava a mangiarla; nel frattempo, vedendo un cervo che si avvicinava, abbandonava (ἀφίει impf ind 3a sg ἀφίημι) la lepre e correva dietro a quella.
Ma la lepre, ( ἠγείρετο imperf mp ἀγείρω 3a sing) si svegliava per il frastuono e fuggiva.
Ma il leone inseguiva per molto tempo il cervo, (e) dato che non riusciva a prenderla ritornava sulla lepre ( ἐπανήρχετο, ἐπανέρχομαι imperf 3a pl)...(CONTINUA)