Esiste ancora la gratitudine? - Mathesis 1 pagina 250 numero 15
Τῆς θερινῆς ὥρας περὶ τὴν μεσημβρίαν, ὅτε ὁ ἥλιος τὴν γῆν καῖε, ὁδοιπόροι, ὅτι ὑπὸ τοῦ θερμοῦ ἡλίου ἐτρύχοντο, ὡς ἔβλεπον πλάτανον, ἐκεῖ κατέφευγον... (Versione di greco tratta da Esopo)
Nell'ora estiva, intorno a mezzogiorno, durante la stagione estiva, quando il sole infiamma la terra, dei viandanti, poiché erano oppressi dal calore del sole, quando vedevano un platano, si rifugiavano là e si riposavano nell'ombra...(CONTINUA)