L'Odissea: la strage dei pretendenti

Ὁ Ὀδυσσεὺς ἵστατο ἐπὶ μέγαν οὐδόν, ἔχων βιὸν καὶ φαρέτραν ἰῶν πλέαν, ταχέας ἐξέχει οἰστοὺς πρὸς τοὺς μνηστῆρας....

1. Odisseo sta sulla gran soglia reggendo l'arco (βῐός-οῦ) e la faretra che era piena, scaglia rapidi dardi (οἰστός-οῦ) verso i pretendenti.

<br>2. Mentre i pretenden...

"Euristeo, non chiedere pietà; non voglio fermare le mani dal delitto prima che io uccida tutti i pretendenti". 

5. Da una parte Eurimaco estraeva (ἐρύω) un pugnale (φασγάνιον-ου) affilato e si scagliava contro Odisseo urlando (ἰάχω) spaventosamente (σμερδαλέον, avverbio), dall'altra Odisseo scoccva (ἀποπρίω) una freccia (ἰός-ἰοῦ) e colpiva il petto nel mezzo. 

6. Anfinomo, correndo di fronte a Odisseo, estraeva il pugnale, ma Telemaco lo precedeva (φθάνω) colpendolo con una lancia nella centro delle terga (ὦμος-ὤμου).
7. Odisseo mandava Telemaco a prendere le armi (τεῦχος-τεύχους);

Telemaco quindi preleva (...Copyright skuolasprint.it 2023-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-05-29 14:31:13 - flow version _RPTC_G1.3