Arrivano i nemici
Ἤδη ἦν μέσον ἡμέρας καὶ οὔπω οἱ πολέμιοι καταφανεῖς ἦσαν·...«Εἰ κτείνομεν τὸν βασιλέα, νίκη ἡμῖν ἐστι». (da Senofonte)
Era ormai mezzogiorno e i nemici non erano ancora visibili; quando invece erano primo pomeriggio appariva un polverone, come una nuvola bianca e per lungo tempo dopo come una macchia nera nel campo, del bronzo mandava bagliori e le lance e le file dei soldati diventavano visibili.
Tutti questi apparivano marciando secondo il popolo in una schiera rettangolare di uomini non con clamore ma in silenzio ma con calma e lentamente. Ciro vedendo i nemici che si avvicinavano superando quelli con i comandanti gridava a Clearco di condurre l'esercito a metà distanza dei nemici perché pensava che là ci fosse il re e diceva: "Se uccidiamo il re, la vittoria è nostra.
(By Vogue)Copyright skuolasprint.it 2023-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.