Il figlio di Creso recupera la voce - Mathesis

Mathesis pagina 174 numero 14

Inizio: Τω Κροισω τω των Λυδιων τυραννω εστι παιδιον καλον και αγατον αλλα αφωνον. Ο δε Κροισος αλλα μεν περι του παιδιου επιφραζεται, ... Fine: Το μεν παιδιον ουτω πρωτον φθεγγεται, επειτα δε αει την φωνην αρρηκτον ιησι.

Qui puoi visionare il testo greco completo

Qui puoi visionare la traduzione

Creso tiranno dei Lidi ha un figlio (trattasi di dativo di possesso: "A Creso è un figlio") bello e buono ma muto. Ma Creso medita sul fanciullo e si reca a Delfi per l'oracolo.... (CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:22:47 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.