Esortazione agli Ateniesi
Πρῶτον μὲν οὖν οὐκ ἀθυμητέον, ὦ ἄνδρες ᾿Αθηναῖοι, τοῖς παροῦσι πράγμασιν, οὐδ' εἰ πάνυ φαύλως ἔχειν δοκεῖ....
Dunque, o Ateniesi, per prima cosa non bisogna scoraggiarsi ( ἀθυμητέον - ἀθυμέω agg. verbale "non bisogna scoraggiarsi lo trovate sul vocabolario) per i fatti presenti, nemmeno se sembrano poco facili.
E poi dovete riflettere - sia chi lo sa per sentito dire sia chi ha potuto averne conoscenza diretta e se ne ricorda - di fronte a quale apparato bellico degli Spartani, or non è molto, voi avete saputo comportarvi in modo splendido, come a voi si addice, senza fare nulla che non fosse degno della città, sostenendo la guerra contro di loro per i vostri diritti.