Abitudini funebri presso Igli ssedoni Versione GRECO Erodoto Mythos
ABITUDINI FUNEBRI DEGLI ISSEDONI
versione di greco Erodoto
Traduzione versione n. 20 pag. 211 dal libro Mitos 1 Esercizi
Λέγουσιν Ίσσηδονας δε τοίους νομους περι του ταφου εχειν...
...Άλλως δέ δικαιοι καί Ίσσεδονες λεγονται ειναι.
Dicono che gli Essedoni hanno tali usanze funebri. Quando ad un uomo muore il padre, i parenti portano degli animali e sacrificando tagliano gli animali.
Dopo che tagliano anche il padre del ricevente, unendo gli animali e l'uomo offrono un banchetto; rendono la testa dell'uomo calva e purificata, la ornano con l'oro e poi la venerano come una statua, portandola nelle cerimonie annuali, il figlio porge tale rito al padre, mentre i Greci li offrono come compleanni. Si dice che anche che gli Issedoni sianosaggi in modo diverso.
Traduzione da molti libri /diversa
Ecco dunque quanto si narra sulle usanze degli Issedoni. Quando a un uomo muore il padre, tutti i parenti gli portano animali da allevamento:
li sacrificano, ne tagliano le carni e vi aggiungono anche, tagliato a pezzi, il cadavere del padre dell'ospite; mescolano assieme tutte le carni e banchettano.
La testa del morto, però, la radono, la puliscono, la indorano e poi la trattano come una immagine sacra, offrendole annualmente grandi sacrifici.
Il figlio onora il padre così, come i Greci commemorano i defunti. Inoltre hanno anch'essi fama di essere giusti: e le donne fra loro godono degli stessi poteri degli uomini