L'aquila e lo scarabeo - Versione notos
Kάνθαρον ἰδὼν τοῦτον ἱκέτευεν, ὁ δὲ παραθαρσύνας αὐτὸν ὡς ἐγγὺς ἐλθόντα τὸν ἀετὸν ἐθεάσατο, παρεκάλει μὴ ἀπάγειν αὐτοῦ τὸν ἱκέτην. ... (da Esopo)
(Una lepre), avendo visto questo scarabeo, lo supplicava, ma quello, avendola incoraggiata, non appena vide l'aquila che si era avvicinata, la esortava a non portargli via il suo supplice. E quella (l'aquila), avendo disprezzato la sua piccolezza, sotto gli occhi dello scarabeo divorò la lepre. E quello (lo scarabeo), da quel momento, ... (CONTINUA)