Nel ventre della balena - Notos pagina 329 numero 315
Επῄει δὲ κεχηνὸς καὶ πρὸ πολλοῦ ταράττον τὴν θάλατταν ἀφρῷ τε περικλυζόμενον καὶ τοὺς ὀδόντας ἐκφαῖνον πολὺ τῶν παρ' ἡμῖν φαλλῶν ὑψηλοτέρους, ὀξεῖς δὲ πάντας ὥσπερ σκόλοπας καὶ λευκοὺς ὥσπερ ἐλεφαντίνους....
E il mostro si avvicinava con le fauci spalancate e già da lontano agitava il mare, essendo sommerso dalla schiuma e mostrando i denti, molto più alti delle statue colossali che ci sono da noi, tutti appuntiti come pali ... (CONTINUA)