Demonatte rimprovera la disattenzione degli Ateniesi nell'assemblea - Oneiros 1 pagina 210 numero 25
Τοις Αθηναιοις ηγορευετο ποτε εν τη εκκλησια ο φιλοσοφος Δημωναξ, αλλ οι πολιται ουκ ηκουον ουδε προσειχον τον νουν τω λογω· ο δ ουν μυθον Αισωπειον διηγεισθαι ηρχε και ελεγε·
Una volta il filosofo Demonatte durante l'assemblea parlava agli Ateniesi, ma i cittadini non ascoltavano e non prestavano attenzione ("applicavano la mente") al discorso:
dunque egli iniziava a narrare una favola di Esopo e diceva: "La dea Artemide, un lupo e un cinghiale si imbattevano ad un trivio, e si consigliavano di viaggiare insieme. ... (CONTINUA completa di analisi grammaticale)