La giornata di un faraone

διατεταγμέναι δ´ ἦσαν αἵ τε τῆς ἡμέρας καὶ τῆς νυκτὸς ὧραι, καθ´ ἃς ἐκ παντὸς τρόπου καθῆκον ἦν τὸν βασιλέα πράττειν τὸ συντεταγμένον, οὐ τὸ δεδογμένον ἑαυτῷ....

Le ore del giorno e della notte erano ordinate in un preciso programma, durante le quali era richiesto che il re facesse in ogni modo quanto era stato fissato e non ciò che gli pareva.

Infatti all'alba bisognav...

Era anche necessario che il sacerdote riconoscesse le singole qualità del re, affermando che verso gli dei era pio ed estremamente buono verso gli uomini, perché era padrone di se stesso e giusto e magnanimo e ancora sincero e generoso con i propri beni e insomma superiore ad ogni proprio desiderio e assegnava ai colpevoli punizioni meno severe di quanto meritassero, mentre ricambiava i propri benefattori con una gratitudine maggiore del beneficio ricevuto. E dopo aver passato in rassegna molte altre qualità simili a queste, il sacerdote che stava pregando alla fine formulava una maledizione riguardo a quanto era stato trascurato per ignoranza, escludendo il re da ogni colpa, e chiedendo che il danno e la punizione piombassero su chi lo serviva e gli aveva insegnato cose deplorevoli.

Egli agiva così sia per ...Copyright skuolasprint.it 2017-2025 © Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale.

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-02-08 08:20:13 - flow version _RPTC_G1.3