Grandezza politica di Atene - GrecoLatino pagina 466 numero 317

Χρωμεθα γαρ πολιτεια ου ζηλουση τους των πελας νομους, παραδειγμα δε μαλλον αυτοι οντες τισιν η μιμουμενο ετερους. Και ονομα μεν δια το μη ες ολιγους αλλ ες πλειονας οικειν δημοκρατια κεκληται·... (Tucidide, Storie 2. 37)

TESTO GRECO COMPLETO

"Usiamo (χράομαι regge il dativo) infatti una costituzione che non invidia le leggi dei vicini, essendo noi stessi un modello per alcuni piuttosto che imitatori di altri.

E il nome, per il fatto che non è amministrata nell'interesse di pochi ma della maggioranza, è stato chiamato "democrazia"; e per quanto riguarda le leggi, a tutti spetta l'uguaglianza nelle controversie private; per quanto riguarda... (CONTINUA)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-10 02:34:10 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.