Grandezza politica di Atene - GrecoLatino pagina 466 numero 317
Χρωμεθα γαρ πολιτεια ου ζηλουση τους των πελας νομους, παραδειγμα δε μαλλον αυτοι οντες τισιν η μιμουμενο ετερους. Και ονομα μεν δια το μη ες ολιγους αλλ ες πλειονας οικειν δημοκρατια κεκληται·... (Tucidide, Storie 2. 37)
"Usiamo (χράομαι regge il dativo) infatti una costituzione che non invidia le leggi dei vicini, essendo noi stessi un modello per alcuni piuttosto che imitatori di altri.
E il nome, per il fatto che non è amministrata nell'interesse di pochi ma della maggioranza, è stato chiamato "democrazia"; e per quanto riguarda le leggi, a tutti spetta l'uguaglianza nelle controversie private; per quanto riguarda... (CONTINUA)