Il caso di Roma nell'ambito della teoria dell'anaciclosi
Αὕτη πολιτειῶν ἀνακύκλωσις, αὕτη φύσεως οἰκονομία, καθ' ἣν μεταβάλλει καὶ μεθίσταται καὶ πάλιν εἰς αὑτὰ καταντᾷ τὰ κατὰ τὰς πολιτείας....
Questo è il ciclo delle costituzioni, questo (è) l'ordine della natura in base al quale le costituzioni si trasformano e cambiano e tornano nuovamente alla loro originale forma.
E, in verità, è soprattutto per la forma di governo dei Romani che, secondo questo criterio, potremmo arrivare a conoscere la formazione, la crescita e l'acme, e, ugualmente, anche la trasformazione in senso inverso che ad esse seguirà;
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?