Storie libro 3.84 - Polibio
οὔσης δὲ τῆς ἡμέρας ὀμιχλώδους διαφερόντως, Ἀννίβας ἅμα τῷ τὸ πλεῖστον
Essendo poi il giorno nebbioso in modo eccezionale, Annibale, contemporaneamente al (fatto di) aver ricevuto la maggior parte della marcia nel vallone e (al fatto di) ricongiungere verso di lui già l'avanguardia degli avversari, avendo dato i segnali e avendo inviato (messaggeri)
a quelli che erano negli agguati, intraprendeva (l'attacco) da ogni parte contemporaneamente contro i nemici. Quelli dunque che erano vicini a Flaminio, ... (CONTINUA con analisi grammaticale)
Le versioni del tuo libro senza doverle cercare?