Storie libro 3.84 - Polibio

οὔσης δὲ τῆς ἡμέρας ὀμιχλώδους διαφερόντως, Ἀννίβας ἅμα τῷ τὸ πλεῖστον

Essendo poi il giorno nebbioso in modo eccezionale, Annibale, contemporaneamente al (fatto di) aver ricevuto la maggior parte della marcia nel vallone e (al fatto di) ricongiungere verso di lui già l'avanguardia degli avversari, avendo dato i segnali e avendo inviato (messaggeri)

a quelli che erano negli agguati, intraprendeva (l'attacco) da ogni parte contemporaneamente contro i nemici. Quelli dunque che erano vicini a Flaminio, ... (CONTINUA con analisi grammaticale)

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2025-10-19 02:34:07 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.