Maturità seconda prova: versione di latino per il 2017L'anno scorso greco, quest'anno latino, nulla di nuovo tutto come da copione.
Di solito gli utenti del Classico sono molto felici quando non esce greco, quindi siete sicuramente fortunati quest'anno e chi ben comincia è sicuramente a metà dell'opera, o almeno così dice il detto...
Il tempo stringe quindi cerchiamo di organizzarci per tempo: accantoniamo le ansie e le paure, tanto sono solo fatiche inutili e dedichiamoci a tutto ciò che può essere fatto "velocemente" per riuscire a tradurre decentemente una versione di latino in sede di esame.
Ecco alcuni consigli:
1. Ripassa la grammatica Ok non hai tanta voglia di rivedere i libri di grammatica dei primi due anni, ma un veloce ripasso della grammatica latina è d'obbligo e per renderti meno sgradito il compito e per evitare di andare in cantina a cercare libri sepolti, della serie Indiana Jones non è il mio mestiere, abbiamo ideato per voi dei VIDEOTUTORIAL DI GRAMMATICA pronti all'uso:
Videotutorial di ripasso latino che potrai trovare sul nostro canale youtube2. Dai uno sguardo alle versioni assegnate in passato tanto per renderti conto del livello richiesto in fase di esame:versioni assegnate alla maturità dal 1968 ad oggi3. Guarda i nostrivideotutorial di spiegazione di alcune delle versioni di latino più usate nelle scuole4. Iscriviti alla nostra pagina facebook Per non perderti novità, news, ecc..,
https://www.facebook.com/skuolasprint.it/