Esercizio 7
1- Amate i vostri nemici, fate del bene a quelli che vi odiano (μῑσέω); benedite quelli che vi percuotono, pregate per quelli che vi maltrattano.
2- Già da quando era fanciullo rammette di essere pieno di ardore.
3- Ificrate, ad Armodio discendente da Armodio il vecchio, che lo umiliava per l’ umile origine, diceva: «La mia stirpe comincia da me, la tua finisce con te».
4- Dopo il Lazio viene la Campania che si estende sul mare.
5- I parenti supplicavano Agesilao, che amava i familiari, alcuni ritenendolo implacabile, altri, che avevano torto, protettore, altri, che richiedevano aiuto, salvatore per mezzo degli dei....
[center]Tutto l'esercizio 7 prosegue qui[/center]
Esercizio 8
1- Lodando alcuni di Antiprato per la frugalità come sicuramente nel giudicare con autorità e con rigore, «Esternamente - disse - Antiprato ha guance bianche, di dentro tutte rosse».
2- Essendo morto lo stratega e volendo i soldati che fosse scelto un altro stratega, il comandante in seconda veniva richiamato e diceva che, (con) lui comandante, la salvezza era certa.
3- Mentre regnava Admeto sugli abitanti di Fere, Apollo fece il servitore (θητεύω) a lui che aspirava a prendere in moglie Alcesti, figlia di Pelia.
[center]Tutto l'esercizio 8 prosegue qui[/center]