Tandem nequiquam iumentis atque hominibus fatigatis

Messaggioda Ospite » 3 lug 2019, 8:28

traduzione dal libro Mirum Iter fate presto vi prego
... castra in iugo posita sunt, aegerrime ad id ipsum loco purgato, tantum nivis fodiendum atque egerendum fuit. Inde ad rupem muniendam, per quam unam via esse poterat, milites ducti, cum caedendum esset saxum, arboribus circa immanibus deiectis detruncatisque struem ingentem lignorum faciunt, eamque, cum et vis venti apta faciendo igni coorta esset, succedunt, ardentiaque saxa infuso aceto putrefaciunt. Ita torridam incendio rupem ferro pandunt, molliuntque anfractibus modicis clivos, ut non iumenta solum, sed elephanti etiam deduci possent. Quadriduum circa rupem consumptum (est), iumentis prope fame absumptis. Inferiora valles, apricos quosdam colles habent rivosque prope silvas et iam humano cultu digniora loca. Ibi iumenta in pabulum missa sunt et quies muniendo fessis hominibus data.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda giada » 3 lug 2019, 8:29

Alla fine dato che gli uomini e le bestie da soma si erano stancati inutilmente, l'accampamento fu posto sulla sommità,[....] con le bestie da soma accanto che consumavano per la fame. i luoghi più bassi e ormai resi più degni grazie all'umana cultura avevano delle valli, alcuni colli esposti al sole e dei rivoli nei pressi delle boscaglie. Qui vennero inviate le bestie da soma al pascolo e concesso il riposo agli uomini stanchi dall'azione di fortificazione.[center][/center]

giada

Site Admin
Site Admin
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:55:49 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.