E’ noto il mito sulle oche del Campidoglio, le quali, mentre i Galli mettono a ferro e fuoco la città e mettono sotto assedio il Campidoglio, salvarono, con le loro strida, la rocca dove si erano rifugiati gli anziani con donne e fanciulli.
Infatti i barbari nottetempo si erano avvicinati al colle e già erano arrivati alle mura della rocca, ma le oche, sacre a Giunone, avvertivano (ălo, is, ălŭi, altum (o ălĭtum), ĕre) Manlio, che era guardia del posto e dormiva placidamente e con un fragoroso strepitio lo risvegliarono dal sonno.
Immediatamente Manlio scosse i commilitoni assopiti nel sonno e li chiamò alle armi. Le tenebre della notte erano dense perché la luna nuova non brillava fra gli astri....
[center]LA TRADUZIONE CONTINUA QUI[/center]