Costumi degli antichi maragià

Messaggioda Ospite » 4 lug 2019, 14:41

Indii usque ad pedes corpora carbaso velant, soleis pedes et caput vittis linteis vinciunt. Lapilli ex auribus pendent, brachia quoque et lacerta auro et argento atque ebore ornant et multis corporis ornamentis nobilitas inter plebem eminet. Capillum  pectunt saepe, raro tondent. Mentum semper intonsum est, reliquam orispartem maxima cura tondent. Regum luxuria , quam Indii magnificentiam appellant, superat universarum gentium vitia. Cum rex in publicum venire statuit, thuribula argentea cum thure ministri portant, totumque iter odoribus complent, dum ipse in lectica, margaritis ornata, recubat. Distinctae (ricamate) purpurà sunt vestes quas induit; lecticam circumsistunt corporis custodes. Legationes exterarum gentium in regiam admittit, dum capillum pectit atque ornat et saepe cum odoribus illinit pedes. Sic iura reddit  civibus.
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda tutor geppetto » 4 lug 2019, 16:55

Gli Indiani vestono i corpi fino ai piedi con tessuto di lino, rivestono i piedi con sandali, la testa con strisce di lino.Appendono gemme d’oro, adornano pure le braccia e gli avambracci con oro e argento e avorio e la nobiltà, rispetto alla plebe, si manifesta con molti ornamenti del corpo. Spesso pettinano la chioma, raramente la tagliano. Il mento è sempre sbarbato, rifilano con massima cura la parte intorno alla bocca...
[center][/center]

tutor geppetto

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:55:42 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.