Latinae linguae studium non est, ut multi falso putant et facile dictitant

Messaggioda Ospite » 27 lug 2019, 14:01

Latinae linguae studium non est, ut multi falso putant et facile dictitant, nimis arduum aut molestum; minime est supervacuum; est enim non solum ornamentum, sed alimentum quoque et additamentum vitae et ingenii. Pueri puellaque latinam linguam discunt in schola. Pulchra est lingua latina, ampla et numerosa: non aliena est sed avita et nostra. Multa vocabola quidem verborumque structuras italica lingua ex latina derivavit, multa et manifesta vestigia adhuc exhibet, et patriae linguae lineamenta detinet et formas adumbrat

la versione si intitola la lingua latina grazie a chi mi aiuterà
Ospite
 
Risposte:

Messaggioda tutor geppetto » 27 lug 2019, 19:04

Lo studio della lingua latina non è, come molti falsamente ritengono e pontificano con superficialità, né eccessivamente difficile e fastidioso; non è affatto inutile; infatti non è solo un gioiello, ma persino sussistenza e accrescimento di vita e di saggezza. Fanciulli e fanciulle apprendono a scuola la lingua latina. La lingua latina è vasta e armoniosa: non è estranea per noi, ma antica e nostra. Sicuramente la lingua italiana ...
[center][/center]

tutor geppetto

Utente GOLD
Utente GOLD
 

Torna a LATINO e GRECO

Copyright © 2007-2025 SkuolaSprint.it di Anna Maria Di Leo P.I.11973461004 | Tutti i diritti riservati - Vietata ogni riproduzione, anche parziale
web-site powered by many open source software and original software by Jan Janikowski 2010-2025 ©.
All trademarks, components, sourcecode and copyrights are owned by their respective owners.

release check: 2024-12-20 22:53:39 - flow version _RPTC_G1.3

Per visualizzare il contenuto richiesto
guarda un breve annuncio pubblicitario.